Blog

LE STELLE, LO SPAZIO E I LIBRI PER BAMBINI.

Libri spazio bambini stelle

2019: I LIBRI PER BAMBINI E GLI ANNIVERSARI DELLA SCIENZA

Il 12 Aprile scorso era la giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio. Questo mi ha dato lo spunto per scrivere qualcosa anche riguardo ai libri più belli sulla volta celeste, che tanto affascina i bambini di tutto il mondo.
Il 2019 è un anno ricco di ricorrenze e a chi raccontare queste storie se non ai più piccoli che non le hanno vissute?!

10 aprile 2019
La prima foto nella storia del buco nero supermassiccio Sagittarius A*.
2 maggio 1519:
Anniversario della scomparsa di Leonardo Da Vinci.
21 luglio 1969:
Anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna: Neil Armstrong con l’Apollo 11.

IL CINEMA ha commemorato l’anniversario dello sbarco sulla Luna con l’uscita del film “First man – Il primo uomo“, il kolossal con Ryan Gosling, arrivato nelle sale italiane sul finire del 2018, dopo essere stato presentato all’apertura della 75^ edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e al Toronto International Film Festival.

NELLA MODA Paco Rabanne ha riproposto per l’occasione il mitico vestito con i dischi, icona della “space age”.

Per quanto riguarda invece la LETTERATURA PER L’INFANZIA c’è davvero l’imbarazzo della scelta: vi proporrò qui solo una breve selezione di titoli imperdibili per bambini affascinati dalle stelle e dallo spazio intergalattico.

CON CHE LUNA NASCONO I BAMBINI?

Non ho intenzione di parlarvi di astrologia, ma di astronomia: quante volte vi sarà capitato di vedere il vostro bambino affascinato e incuriosito con il naso all’insù chiedervi, ad esempio, che consistenza hanno le nuvole, perché le stelle non cadono, perché il cielo è azzurro, perché la Luna cambia colore o dove finisce il cielo?

Noi stessi, per primi, ci siamo posti queste domande da piccoli ed ancora oggi, che siamo adulti, sotto molti aspetti lo spazio rimane per noi un mistero. Il fascino dell’ignoto, il romanticismo e la sua infinita grandezza rendono il cielo sopra le nostre teste un universo in cui la fantasia trova ancora molto spazio.
Se è vero quindi che la fase lunare in cui i nostri figli sono nati influenza il loro carattere perché non leggergli qualche storia al riguardo?

I LIBRI CONSIGLIATI DA CARAMELLEDICARTA:
LO SCAFFALE DELLA NOSTRA LIBRERIA PER BAMBINI E RAGAZZI DEDICATO ALLO SPAZIO.

IL LIBRO DEI PERCHÉ: LO SPAZIO
Avete già affrontato la fase dei “perché”?
Molti genitori la considerano snervante; io credo che, per quanto sia indubbiamente un periodo complesso, la curiosità dei bambini sia meravigliosa ed indispensabile per il loro ed il nostro futuro.
Come diceva il Pascoli, dovremmo cercare tutti, crescendo, di preservare il “fanciullino” che è in noi. I bambini spesso sanno stupirci con i loro ragionamenti dalla logica impeccabile; quindi soddisfiamo i loro dubbi e, ogni qual volta serva, anche i nostri!

Questo libro pop-up cartonato per bambini dai 4 anni in su, edito dal Grillo Parlante e illustrato da Giovanni Abeille, propone una finestrella da aprire in risposta ad ogni quesito.

E le domande da porsi sono davvero tante…tante quante le stelle!
Cosa c’entra la Via Lattea con il latte? Perchè le stelle cadenti cadono? Dove cadono? Rimbalzano?  Su Venere ci sono il giorno e la notte? Perché di notte il cielo è nero? Perchè la Luna sembra un pezzo di formaggio?
E così via…

DISEGNARE NELLO SPAZIO
Questo libro per bambini dai 6 anni in su di Harriet Russell, edito da Corraini, ci aiuta ad esplorare e conoscere il sistema solare in modo semplice e divertente.
Sicuramente le grafiche ironiche ed estremamente intelligenti dell’illustratore anglosassone sono uno dei modi più piacevoli per affrontare questo viaggio tra stelle e pianeti per imparare con un divertimento senza fine…proprio come l’universo!

APPRENDISTA ASTRONAUTA
Che lavoro farò da grande?
Una delle domande senza perché più diffusa tra grandi e piccini.
Tranquille mamme!
So che nessuna di voi vorrebbe vedere volare via il proprio cucciolo alla scoperta dello spazio, ma questo libro permetterà ai vostri bambini di fare un corso per diventare dei veri astronauti, senza dover frequentare la NASA!
Tra qualche anno si vedrà se vorranno davvero eguagliare Neil Armstrong o meno, ma intanto per adesso restano al sicuro!
L’Editoriale Scienza ci propone come sempre letture “alternative” e interattive con tante attività da svolgere per diventare un vero astronauta, un modellino di astronave da costruire, un poster e tanti adesivi per completare il volume.
Con questo libro per bambini dai 7 anni in su,scritto da Steve Martin e illustrato da Jennifer Farley,  ogni bambino si metterà alla prova per poter mettere anch’egli un piede nello spazio!

ECCO COME FUNZIONA
Si tratta, in questo caso, di un’enciclopedia illustrata, che spiega in modo fresco e colorato il funzionamento di 250 oggetti, tra cui ovviamente anche alcuni inerenti al mondo dello spazio.
Non solo meri insegnamenti ma incentivi per stimolare la curiosità e la voglia di conoscere del vostro bambino: Come funziona? Perché ha quella forma? A cosa serve? Chi l’ha inventato? ….
Anche questo caso una proposta dell’Editoriale Scienza, un libro per bambini dai 7 anni in su, scritto da Joel Lebeaume e Clement Lebeaume e illustrato a più mani da Didier Balicevic, Gregory Blot, Buster Bone, Bruno Liance, Jazzi e Tino.

COSTELLAZIONI. LE STELLE CHE DISEGNANO IL CIELO
Tutto sulle stelle e sulle costellazioni celesti.
Un libro, per bambini dai 7 anni in su, per scappare dall’inquinamento luminoso delle grandi città ed imparare ad osservare il cielo stellato, la volta celeste e tutto il firmamento restando a bocca aperta.
Eccovi un esempio di come la conoscenza non annulli meraviglia e stupore, ma piuttosto li alimenti!
Se 16 costellazioni, 8 mappe del cielo, concetti di astronomia e tante storia delle sulle stelle, scritte da Lara Albanese con l’aiuto delle illustrazioni di Desideria Guicciardini, ancora non vi bastano, vi dico anche che alcune pagine sono fosforescenti e quindi si illuminano al buio!

LIBRI TORCIA, LE MACCHINE
I libri torcia sono libri interattivi per bambini dai 5 anni in su, editi da Sassi junior,  che regalano per ogni volume una torcia magica; spostando la luce sulle pagine ci si può divertire a trovare più di 60 elementi e dettagli nascosti.
In questo caso, parliamo di mezzi di trasporto e quindi di come funziona una macchina da Formula 1, così come un camion, o una sonda spaziale!
Il libro è illustrato da Ed Meyer, scritto da Moira Butterfield e rilegato con copertina rigida, per giocare con comodità ogni qual volta vogliate.

RAGAZZE CON I NUMERI
In questo libro per bambini dai 6 anni in su di Vichi De Marchi e Roberta Fulci, illustrato da Giulia Sagramola, si parla al femminile.
Le storie e la vita di 15 donne sognatrici, scienziate, coraggiose, indipendenti, caparbie e visionarie che dovrebbero essere un esempio per tutti e un’ispirazione per crescere.
A proposito dello spazio, tra le molte eroine dei nostri tempi troviamo anche l’astronauta russa Valentina Tereshkova, prima donna nello spazio (nel 1963) e Katherine Johnson, informatica, matematica e fisica statunitense, che ha contribuito in modo fondamentale alla scienza dell’aeronautica statunitense e ai programmi spaziali, elettronici e digitali presso la NASA.

Un libro per far sapere alle bambine che possono puntare in alto e per far sì che gli attuali bambini siano consapevoli che le donne contano in loro egual misura.

SEI UNO SCIENZIATO
Infine un libro per bambini dai 7 anni in su, sì da leggere ma soprattutto da sperimentare.
Esperimenti, test, idee, nozioni, curiosità, giochi e laboratori a tema scientifico davvero per tutti!

La scienza è protagonista della nostra quotidianità più di quanto crediamo, leggendo queste pagine è facile sfatare lo stereotipo che si tratti di una materia difficile e noiosa, scoprendone tutti i lati più divertenti e curiosi.

Un vero scienziato disegna, costruisce, ritaglia, inventa, ascolta, assaggia…insomma sperimenta in prima persona!

Che dire?

Buon divertimento stellare a tutti: per oggi potete rimanere senza i piedi per terra!

Back to list