KITCHEN LAB: RICETTE FACILI PER CUCINARE CON I BAMBINI E IMPARARE LA SCIENZA DIVERTENDOSI
Kitchen Lab. Esperimenti di cucina da gustare: 40 ricette geniali per fare scienza e merenda.
Un libro per bambini dai 6 anni in su con copertina flessibile perfetto per divertirsi in cucina con i propri bambini stupendosi ad ogni ricetta.
Questo bellissimo libro scritto da Andrew Schloss, edito da Gallucci, propone una selezione di ricette “sperimentali” da fare con i bambini, che trasformeranno la vostra cucina in un laboratorio scientifico molto goloso.
GIOCHI DI SCIENZA PER BAMBINI
Uova rimbalzanti, alimenti che prendono vita, biscotti lunari, cuoio di frutta, spume golose, cristalli commestibili, gelatine e cibi fluorescenti per imparare la scienza divertendosi.
Ogni ricetta, oltre ad essere divertente da fare e buona da mangiare a colazione, pranzo o merenda, mette in atto reazioni chimiche naturalmente spettacolari che attirano l’attenzione del bambino, insegnandogli molti dei processi scientifici che sono alla base della nostra vita.
Passaggi di stato, solidificazioni, cambi di colore, lievitazione naturale, bocconcini d’acqua, vernice commestibile, fogli alimentari, cibi luminosi e spume…
Il libro è realizzato con molta cura e per ogni ricetta la motivazione scientifica che ha permesso la “magia” è svelata solamente alla fine; sotto l’apposita dicitura: “Come è possibile?”.
LABORATORI DI CUCINA PER BAMBINI SENZA SPRECHI
Ricette facili per bambini con o senza genitori.
Ogni ricetta è dotata di un’introduzione, in cui vengono specificati:
– difficoltà (e quindi la necessità o meno della presenza di un adulto)
– tempistiche
– spesa
– occorrente
– materiali
– sapore

Kitchen lab libro bambini ricette
L’aspetto positivo di queste ricette divertenti per cucinare con i bambini è che -a differenza di quanto accade in molti altri libri di cucina per bambini- non sono solo un gioco scenografico fine a sé stesso, ma anche ottime merende, sane e golose.
Gli ingredienti sono selezionati con cura, naturali e piuttosto semplici da trovare; nei rari casi in cui sono necessari degli alimenti di più complessa reperibilità, vengono fornite chiare ed utilissime indicazioni anche su dove e come trovarli.
Zero sprechi alimentari: non solo ricette belle da vedere e divertenti da fare per giocare in cucina con i bambini, ma anche buone da mangiare! Troppo spesso cucinare con i più piccoli vuol dire divertirsi impiastricciando la cucina ma per produrre poi leccornie che sono destinate a finire nel cestino; qui invece si impara e non si butta niente: a gioco concluso si fa merenda tutti insieme!
FAR MANGIARE LA VERDURA AI BAMBINI
Vi sembra una magia impossibile? Provate la ricetta con il cavolo viola!
Questo libricino non propone infatti solo caramelle, dolcetti per bambini e biscotti dalle forme e dai colori bizzarri, ma anche ricette con frutta e verdura, golose e curiose come non le avete mai viste!
Kitchen Lab è un libro per bambini che non mira a far prendere il cibo come un gioco, ma piuttosto a sottolinearne l’aspetto naturalmente meraviglioso.
Un libro per:
– creare consapevolezza alimentare
– imparare a cucinare
– imparare la scienza
– divertirsi insieme
– fare merenda
Lavate le mani?
Prendete un grembiule e aprite il libro a pagina 7 😉
Siete interessati ad altri libri per bambini sul cibo?
Forse potrebbe piacervi anche quest’altro articolo del nostro Blog!
Buon divertimento!