COSA FARE IN SPIAGGIA:
LIBRI PER BAMBINI DA LEGGERE AL MARE
VACANZE AL MARE CON BAMBINI?
ECCO LA SOLUZIONE GIUSTA PER VOI!
Il periodo notoriamente più adatto per andare al mare con i bambini sono i mesi di giugno/inizio luglio, ma non sempre è possibile far combaciare le ferie con gli impegni di lavoro e quindi, molto spesso, finiamo per ritrovarci tutti in spiaggia nelle settimane centrali di agosto: il momento più caldo dell’anno.
PERCHÉ PORTARE LIBRI PER BAMBINI IN SPIAGGIA?
Soprattutto per chi -come me- vive in città, le poche occasioni di vedere il mare vanno sempre sfruttate al massimo quando si è in vacanza; quindi si trascorre l’intera giornata in spiaggia, comprese le ore centrali.
Come fare allora a tenere i bambini sotto l’ombrellone nelle ore più calde, cioè tra mezzogiorno e le 3?
Come si fa a non fargli fare il bagno subito dopo aver mangiato o fatto merenda?
Sono stati inventati e scritti proprio per questo i libri per bambini da leggere in spiaggia!
Oltretutto leggere e rilassarsi in spiaggia piace davvero a tutti, genitori compresi; quindi probabilmente mentre vostro figlio leggerà il suo libricino all’ombra sarà l’unico momento in cui potrete finalmente farlo anche voi!
Quindi alla domanda “Perché portare dei libri per bambini al mare?” risponderei: “per evitare che i vostri figli si ustionino, per evitare che facciano il bagno dopo mangiato e per permettere anche a voi di godervi la vacanza!
Distinguerei 2 diverse tipologie di libri che si prestano per essere letti al mare:
- i libri che trattano argomenti inerenti alla vita da spiaggia
(per trovare spunti sempre nuovi per giochi ed attività da fare al mare);
- i libri da condividere con nuovi amici.
Dal punto di vista “tecnico” è possibile portare on the beach qualsiasi lettura, ma ovviamente in linea di massima si prediligono i più resistenti come, ad esempio, i libri cartonati.
LIBRI CON GIOCHI PER BAMBINI DA FARE IN SPIAGGIA
Vacanze? Più tempo per leggere!
Nella nostra home page trovate una vasta selezione di libri ESTIVI di cui vi propongo qui solamente un piccolo estratto.
VACANZE IL MIO PRIMO MANUALE CREATIVO è, ad esempio, un classico che non passa mai di moda: un libro per bambini dai 6 anni in su di Fiona Munro con giochi, quiz, adesivi attacca e stacca, puzzle e tanti disegni da colorare. Il libro perfetto per una pausa “tranquilla” sotto l’ombrellone!
GIOCHI DA SPIAGGIA è un libro per bambini un po’ più grandi (dai 7 anni in su), scritto da F. Danks e J.Schofield per Editoriale Scienza, che ci illustra giochi ed attività divertenti da fare ovunque in natura sia presente dell’acqua: Mare, Lago, Fiume…
Più di 60 attività ricreative da realizzare semplicemente che ciò che ci fornisce la natura.
ESPERIMENTI POP UP CON L’ACQUA è invece un libro pop-up scritto da Giacomo Spallacci ed illustrato da Agostino Traini per Editoriale Scienza, che propone divertenti attività da fare al mare, usando l’acqua, per bambini dai 5 anni in su.
Cosa serve?, Come si fa? E soprattutto Cosa succede? Lo scoprirete solo leggendo!
SOTTO IL MARE -come ci dice il titolo- ci fa immergere negli abissi.
Il libro è stato scritto da Paul Boston con un unico obiettivo: ricostruire il castello di Atlantide!
Le Edizioni Ideeali propongono un libro-gioco da tavola, un racconto subacqueo per bambini dai 7 anni in su, che si snoda su una mappa di più di 20 pagine ricca di indizi da raccogliere, grazie alla risoluzione di divertenti quiz e giochi di logica.
LIBRI DA CONDIVIDERE: BAMBINI E AMICIZIA IN SPIAGGIA
PERCHÉ? L’ENCICLOPEDIA DEI PICCOLI
È già iniziata anche per voi la fase dei mille perché giornalieri?
E allora non resta che porsi qualche domanda insieme per sfamare la curiosità! Questo libro è un buon modo per imparare divertendosi, anche in gruppo. Edito da Chiara Edizioni, è scritto da Anne Royer ed illustrato a più mani da Charlie p.Op, Marion Piffaretti, Christine Ponchon e Lucile Ahrweiller perché così è più divertente fare domande!
IL CORPO UMANO – GUIDA POP UP ALL’ANATOMIA
Rimaniamo in tema imparare divertendosi.
Quale momento migliore per scoprire meglio il nostro corpo se non quando si è semi nudi e bagnati al mare? Una guida pop-up davvero originale, scritta da Richard Walker e illustrata in stile retrò da Rachel Caldwell, per scoprire insieme cosa si cela -in egual modo- sotto la pelle di ognuno di noi!
IL MIO PRIMO LIBRO D’INGLESE
Perché l’amicizia non ha limiti, neanche linguistici!
Il libro perfetto per amicizie multinazionali, scritto da Annamaria Parravicini con le illustrazioni di Anna Maria Cotogni, Claudio Cernuschi, Gian Luca Oliveri e Rossella Piccini per le edizioni Grillo Parlante, con molti giochi interattivi e divertenti per imparare l’inglese divertendosi e tanti disegni da colorare!
I vostri bimbi sono troppo piccoli per i libri che ho appena citato?
Potete trovare QUI un altro articolo sui libri perfetti per bambini di 2 anni.
Vi ricordo inoltre che le spedizioni di Caramelledicarta arrivano ovunque, anche sotto l’ombrellone se ci date l’indirizzo giusto! 😉
Buone ferie a tutti!
P.S. Ricordatevi la crema!