Blog

APRI QUESTO PICCOLO LIBRO

Il libro per bambini di Jesse Klausmeier & Suzy Lee

“Apri questo piccolo libro” è un libro con copertina rigida, consigliato per bambini dai 3 anni in su, edito da Corraini edizioni.
Il frutto di un lavoro di squadra (così come la storia stessa): i testi della giovane scrittrice americana Jesse Klausmeier e le illustrazioni di Suzy Lee, per un progetto grafico particolarmente originale e convincente.

Un perfetto esempio di quella tecnica narrativa, comunemente nota come “cumulative tale” (o storia “cumulativa”): lo stesso stratagemma che è alla base, ad esempio, anche della famosa canzone “Alla fiera dell’Est” [cantata da Branduardi nel 1976 e scritta da Luisa Zappa] o della ancor più nota filastrocca popolare inglese per bambini “This Is the House That Jack Built” (per chi non la ricordasse ecco qui il testo).

Quello di cui parliamo oggi è infatti un libro-matrioska; un metatesto, una storia dentro un’altra storia, che celebra il potere dei libri, dell’amicizia e dell’immaginazione.

Una partenza decisa già dal titolo: “Apri questo piccolo libro”. Un’esortazione chiara e diretta, senza fronzoli; un ordine vero e proprio.

…Che fare?! Non resta che iniziare a  leggere.

Apri questo piccolo libro bambini

UN LIBRO PER BAMBINI SULL’AMICIZIA

Un piccolo capolavoro dal gusto retrò, che celebra la lettura, non come atto “solitario”, ma come gesto collettivo e corale!
Jesse Klausmeier ci fa sentire parte del gruppo; anche noi, girando le pagine, contribuiamo all’impresa; aiutiamo la coccinella, la rana, il coniglio… noi stessi siamo parte integrante della storia.

La trama vera e propria può essere immaginata e/o arricchita in autonomia; chi sarà questa ranocchia? Perché dovrà mai aprire un libro arancione? Dove lo avrà trovato? Perché ha quella forma? Cosa c’è dentro? Perché? …

Ogni personaggio ha il suo libro, con colore e dimensioni personalizzate, ma mai banali; la grandezza, infatti, non corrisponde obbligatoriamente alla stazza dell’animale.
Uno stimolo per la creatività del bambino.

Potremmo anche interpretare il racconto come una metafora o un piccolo insegnamento di vita dicendo che:

  • Non esiste bello o brutto o giusto e sbagliato in letteratura, ma semplicemente per ognuno c’è un libro più o meno adatto.
    Un altro modo per dire che, crescendo, bisogna imparare a conoscere se stessi, i propri limiti e le proprie qualità; capire ed apprezzare le differenze che ci rendono unici, senza voler essere ciò che non si è.
  • Ogni scelta apre le porte per nuove storie.
    Come si suol dire “si chiude una porta, si apre un portone” o ancor meglio rende l’idea in questo caso la teoria del Butterfly Effect.
  • Quando credi di sapere esattamente cosa ti aspetta, quello è il momento migliore per lasciarsi stupire.
    Mai dare nulla per scontato tiene attiva la mente e alimenta la fantasia.

UN LIBRO PER BAMBINI… SENZA FINE

Apri questo piccolo libro bambini

Un libro che parla di qualcuno che legge un libro, che legge un libro, che legge un libro… e quando arrivi in fondo? Ne apri un altro.

Questo non è un romanzo e non ha nulla a che vedere, ovviamente, con La Storia Infinita di Michael Ende, è consigliato per un pubblico molto più piccolo, la prima infanzia, ma anche questa è una storia che vive grazie all’immaginazione e all’amore per libri.

Una volta letti tutti i libri contenuti in “Apri questo piccolo libro” dovremo anche richiuderli uno a uno e salutare i nostri amici lettori.

Chi sono i protagonisti della storia?
Siete voi; sono la rana la coccinella e il coniglio, ma non solo!

I personaggi della storia sono i lettori, chi legge compone la storia; gli amanti dei libri sono i protagonisti, a prescindere dalla loro forma o dal loro colore!

La regina della storia resta però la fantasia e la creatività del lettore.

La coccinella apre un libro verde più grande di lei, la rana ne apre uno arancione, il coniglio uno giallo, l’orsa uno piccolo e blu… e la donna gigante?!

Quanto sarà grande il suo libro e di che colore?
E il tuo? Di che colore vuoi che sia?

Se vi ho convinto, ecco lo scaffale su cui potrete trovarlo nella libreria per bambini online di Caramelledicarta >>  “Apri questo piccolo libro”.

Buona lettura.

Back to list